Unirima è disponibile alla più ampia collaborazione con gli organi di informazione.
Sei sei un giornalista e vuoi essere inserito nella nostra mailing list puoi inviarci una mail unirima@unirima.itSi è tenuta oggi l’audizione di UNIRIMA presso la 13^ Commissione Permanente Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato della Repubblica inerente l’Esame in sede Consultiva della Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per la nostra associazione è intervenuto il Presidente Giuliano Tarallo.
Di seguito alcune agenzie di stampa sulle dichiarazioni del nostro Presidente:
ADN0589 7 ECO 0 ADN EAM NAZ RECOVERY: TARALLO (UNIRIMA), ‘ECONOMIA CIRCOLARE SIA MOTORE DI MODERNIZZAZIONE’ = Roma, 1 mar. (Adnkronos) – “Ci auguriamo che il nuovo governo guidato da Mario Draghi segni un cambio di passo importante in materia di sostenibilità e di economia circolare. La creazione del ministero della Transizione Ecologica costituisce un segnale strategico che fa ben sperare”. Così Giuliano Tarallo, presidente di UNIRIMA, Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri, nel corso di un’audizione svoltasi oggi nella XIII Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato. La richiesta è contenuta all’interno di una memoria che UNIRIMA ha depositato in Commissione assieme ad Assofermet e Assorimap. “Ora è necessario garantire, senza più esitazioni, interventi a sostegno delle imprese di trattamento rifiuti che operano nel settore del recupero e riciclo di carta e cartone. Purtroppo all’interno dell’ultima versione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza non vi era sufficiente attenzione per queste realtà. Una lacuna che bisogna colmare immediatamente“, aggiunge. “Basti pensare che si tratta di un comparto industriale storico che si configura come il cuore pulsante dell’economia circolare: gli impianti di trattamento rifiuti che producono circa 6,6 milioni di tonnellate di Materia Prima Secondaria-End of Waste Carta, sono circa 600 con circa 15mila addetti ed un fatturato annuo di circa 3,5 miliardi di euro – conclude – Numeri che devono essere sostenuti da politiche in grado di rendere l’economia circolare pilastro e motore di una nuova stagione in cui il nostro Paese recuperi competitività grazie a una profonda opera di modernizzazione“. (Rof/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 01-MAR-21 12:45 NNNN
AGI1016 3 ECO 0 R01 / Recovery: Unirima, economia circolare sia motore modernizzazione = (AGI) – Roma, 1 mar. – “Ci auguriamo che il nuovo Governo guidato da Mario Draghi segni un cambio di passo importante in materia di sostenibilita’ e di economia circolare“. E’ quanto affermato da Giuliano Tarallo, Presidente di Unirima, Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri, nel corso di un’audizione al Senato. Per Tarallo, “la creazione del Ministero della Transizione Ecologica costituisce un segnale strategico che fa ben sperare. Ora e’ necessario garantire, senza piu’ esitazioni, interventi a sostegno delle imprese di trattamento rifiuti che operano nel settore del recupero e riciclo di carta e cartone. Purtroppo all’interno dell’ultima versione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza non vi era sufficiente attenzione per queste realta’. Una lacuna che bisogna colmare immediatamente. Basti pensare – aggiunge – che si tratta di un comparto industriale storico che si configura come il cuore pulsante dell’economia circolare: gli impianti di trattamento rifiuti che producono circa 6,6 milioni di tonnellate di Materia Prima Secondaria- End of Waste Carta, sono circa 600 con circa 15.000 addetti ed un fatturato annuo di circa 3,5 Miliardi di euro. Numeri che devono essere sostenuti da politiche in grado di rendere l’economia circolare pilastro e motore di una nuova stagione in cui il nostro Paese recuperi competitivita’ grazie a una profonda opera di modernizzazione“. (AGI)
ARERA ha pubblicato la consultazione 72/2021/R/RIF inerente “Primi orientamenti per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati“.
Qui il link alla delibera con il nostro approfondimento: www.unirima.it/Arera-consultazione-72-2021
L’ ultima rilevazione della CCIAA dei prezzi della Materia Prima Secondaria carta da macero, conforme alle Norme UNI EN 643, ha fatto registrare un ulteriore incremento delle quotazioni rispetto al mese precedente:
- + 12,00 €/t rispetto al mese precedente dei prezzi del cartone MPS “1.04.02” (prezzo medio = 82,00 €/tons)
- + 15,00 €/t rispetto al mese precedente prezzi del cartone MPS “1.05” (prezzo medio = 100,00 €/tons)
- + 5,00 €/t rispetto al mese precedente prezzi della carta MPS “1.02” (prezzo medio = 65,00 €/tons)
Sotto il grafico con l’andamento dei prezzi del cartone (MPS UNI EN 643:1.04.02) da gennaio 2019 a febbraio 2021:
Per tabelle e grafici dell’andamento dei prezzi della carta da macero da agosto 2017 in poi si rimanda all’approfondimento nella pagina dedicata del nostro sito: www.unirima.it/mercato carta da macero
Qui le quotazioni del mese precedente: Andamento-prezzi-carta-da-macero-grafici-aggiornati-a-dicembre-2020
Di seguito i principali articoli riportanti interviste e dichiarazioni di UNIRIMA e comunicati stampa dell’Associazione.
- Huffpost – Le sfide del nuovo Governo per una vera svolta green
- Economia Circolare.com – “End of waste carta, siamo i primi in Europa. Unica preoccupazione, la gestione da parte delle istituzioni locali”
- Milano Finanza – Svolta da 70 miliardi
- Quotidiano del Sud ed. Reggio Calabria – Economia circolare – La sfida è andare oltre le buone intenzioni
- Eco delle Città – Recovery Plan: associazioni del settore riciclo in audizione presso la Commissione Ambiente della Camera
- Affaritaliani.it/Tarallo-Unirima-economia-circolare-al-centro-degli-investimenti
- Agenzie di stampa su Adizione Unirima in Commissione Ambiente Camera dei Deputati del 09/02/2021
- Messaggero 04/02/2021 – Energia blu e navi, tutti i settori traditi dal Recovery Plan
- Corriere/Economia circolare-allarme imprese nel recovery mancano fondi per la filiera
- Domani – L’Italia è un paese fondato sulla carta (ricilcata). E ora è in guerra con la Cina
- Tempo – Allarme delle imprese: nel Recovery niente per noi.
- La nuova ecologia – Economia circolare, l’allarme delle imprese: “Manca una programmazione”
- L’Eco di Bergamo_Le risorse sul circolare sono un giallo
- Primapress – Economia circolare: faccia a faccia tra politica e imprese per non perdere l’occasione del Recovery Fund
- Affaritaliani – Svolta green? “Servono subito 2,625 mld alle imprese per attuarla”
- Leggo – Economia circolare, l’allarme delle imprese del settore: «Nel Recovery mancano i fondi per la filiera»
- ItaliaOggi – Recovery plan, servono più risorse per far decollare l’economia circolare
- La Repubblica – Economia circolare, le imprese chiedono di più dal Recovery plan: “Servono 2,6 miliardi”
- Eco delle città – Economia Circolare. Unirima-Assofermet-Assorimap: Recovery Plan occasione da non sprecare
- Agenzie di stampa su Webinar Unirima del 26 gennaio 2021
- la Repubblica – Dietrofront su piatti e bicchieri di carta: non sono al 100% biodegradabili, in arrivo il divieto
- La Stampa – Dietrofront su piatti e bicchieri di carta: non sono al 100% biodegradabili, in arrivo il divieto
- Il_Mattino_02_01_2020
- Il Sole 24 Ore – incentivi per nuovi investimenti sotto l’ombrello del Recovery Fund
- Corriere della Sera – La Carta Circolare
- E-gazette.it/sezione/ecologia/Associazione-riciclatori-tari-patrimoniale-imprese
- Quotidiano_Energia_11_12_2020_Unirima_TaRi
- ItaliaOggi.it/Unirima-stop-alla-TARI-patrimoniale-sulle-imprese
- Teleborsa.it/Tari-Unirima-chiede-stop-
- Affaritaliani /Unirima-chiede-stop-alla-TARI
- Agenzie di Stampa su CS Unirima del 09_12_2020
- Comunicato stampa UNIRIMA su TA.RI. :
- Affaritaliani.it/Economia-circolare-carta-Giuliano-Tarallo-confermato-presidente-di-Unirima
- Italia Oggi – Giuliano Tarallo confermato Presidente di Unirima
- Avvenire/Giuliano Tarallo confermato alla guida di Unirima
- AgenziaStampa CS_25_11_2020
- Comunicato stampa UNIRIMA, elezione Presidente:
- Nonsoloambiente.it/recovery-fund-presentato-il-progetto-al-ministero-dello-sviluppo-economico
- La Nuova Ecologia.it/utilizzare-i-fondi-del-recovery-fund-per-sostenere-leconomia-circolare
- Servizio Ricicla TV su progetto Unirima_Assorimap_Assofermet_ recovery_fund_MiSe
- Il secoloxix.it/Recovery-assofermet-assorimap-e-unirima-presentano-a-mise-progetto-d+investimento/
- La stampa.it/recovery-assofermet-assorimap-e-Unirima-presentano-a-mise-progetto-d+investimento
- Askanews.it/presentato-al-mise-progetto-investimento-per-economia-circolare-
- Il Messaggero.it/assofermet_assorimap_e_Unirima_presentano_a_mise_progetto_d_investimento
- Italia Oggi.it/economia-circolare-un-progetto-al-mise-per-investire-nella-transizione-green-e-digitalE
- Repubblica.it/recovery_fund_al_mise_una_proposta_per_l_economia_circolar/
- Greenreport.it/economia-circolare-le-imprese-di-settore-chiedono-un-contributo-per-ammodernare-gli-impianti/
- Affaritaliani.it/assofermet-assorimap-Unirima-progetto-recovery-fund
- PrimaPress/Recovery Plan, le associazione del riciclo scrivono al Mise: “Ecco il nostro progetto per l’End of Waste”
- Eco dalle Città/Recovery Fund, ASSOFERMET, ASSORIMAP, UNIRIMA presentano al MISE progetto d’investimento per Economia Circolare
- Recoverweb.it/recovery-fund-per-leconomia-circolare/
- Teleborsa.it/Recovery-assofermet-assorimap-e-Unirima-presentano-a-mise-progetto-d-investimento
- Il Mattino.it/aziende_riciclo_rifiuti_recovery_foundl
- AgenziaStampa CS_16_11_2020
- Comunicato stampa UNIRIMA, Assofermet e Assorimap su Recovery Fund:
- RoadtoGreen2020/circular-economy-Rapporto-Unirima-2020/
- E-gazette.it/riciclo-carta-oltre-6-milioni-tonnellate-prodotte-2019
- Il Resto del Carlino – L’economia circolare spiegata in venti numeri
- Servizio TG1 economia su Rapporto Unirima 2020
- Avvenire/Il Covid non infetta la carta da macero
- Corriere_Unirima: il riciclo di carta e cartone nel Recovery Plan per sostenere l’export
- Il Tempo.it/video-news-rapporto-Unirima-2020-economia-circolare-tra-riciclo-e-riuso-della-carta-lo-speciale
- Il Messagerro_Economia circolare, presentato il rapporto Unirima 2020
- ItaliaOggi_Rifiuti, effetto Covid su raccolta e riciclo della carta: nel 2020 -3,2%
- LaStampa_Economia circolare, presentato il rapporto Unirima 2020
- AffariItaliani_Economia Circolare: le imprese del Riciclo al centro del Recovery Plan
- Repubblica_Economia circolare, presentato il rapporto Unirima 2020
- Il Giornaleditalia.it/video/rapporto-unirima-2020-economia-circolare-tra-riciclo-e-riuso-della-carta-lo-speciale
- Libero_Rapporto Unirima 2020. Economia circolare tra riciclo e riuso della carta, lo speciale
- La Nuovaecologia.it/economia-circolare-riciclo-recovery-plan-rapporto-Unirima/
- Ricicla news.it/Rapporto Unirima 2020
- EcoaDalleCitta_Presentato il Rapporto Unirima 2020 sull’Economia Circolare
- Dire.it/Video-riciclo-di-carta-e-cartone-Unirima-presenta-il-rapporto-2020/
- Ansa.it/riciclo-carta-oltre-656-mln-tonnellate-prodotte-nel-2019_l
- Rassegna Stampa completa- Rapporto Unirima 2020
- Comunicato stampa UNIRIMA su Rapporto 2020:
- Le interviste del Direttore: Francesco Sicilia
- Editoriale a firma del nostro DG ing. Francesco Sicilia su Italia Oggi.
- E-gazette.it/pubblicato-decreto-rifiuti-imballaggi
- Adnkronos.com/proposte-circular-economy-torna-road-green
- Ecodallecitta.it/Unirima-bene-il-recepimento-direttiva-europea-sui-rifiuti
- Agenzie di stampa 12 settembre 2020
- Comunicato stampa UNIRIMA: Economia circolare, Bene il recepimento direttiva europea sui rifiuti:
- Giornale di Vicenza 11_09_2020
- Affaritaliani.it/carta-cartone-cresce-il-riciclo-in-italia
- Eco-sostenibile/selezionati-i-finalisti-roadtogreen
- La Nuova Ecologia.it/riciclo-rifiuti-e-imballaggi-al-vaglio-del-governo-la-ricezione-del-pacchetto-sulleconomia-circolare/
- Italia Oggi 31_07_2020
- finanza.tgcom24.mediaset.it/Camera si schiera con il riciclo della carta
- Eco dalle Città/Unirima: ‘Il Parlamento salva il mercato del riciclo dei rifiuti. Ora tocca al governo’
- Milano Finanza: Camera e Senato si schierano con le imprese del riciclo carta
- Agenzie 30 luglio 2020
- Comunicato stampa UNIRIMA: Economia circolare, il Parlamento salva il mercato del riciclo dei rifiuti. Ora tocca al governo
- Riciclo carta e cartone: Unirima riferimento del settore
- L’associazione Unirima riferimento del settore.
- Riciclo, a rischio 20mld di ricavi
- Il Governo rischia di mandare “al macero” il riciclo della carta
- E7/EconomiaCircolare_un_passo_falso_nel_recepimento_direttive
- Road to Green2020/Incentivare-le-materie-prime-secondarie-lappello-di-Unirima/
- Italia Oggi 16_06_2020
- Repubblica.it/News_/2020/06/15/
- La Stampa.it/News/2020/06/15
- Il Messaggero.it/Economia/news/fase_3_conte_ai_sindacati_decreto_per_estendere
- Teleborsa.it/News/fase-3-conte-ai-sindacati-no-del-governo-a-licenziamenti
- Agenzie su CS Unirima 15 giugno 2020
- Comunicato stampa UNIRIMA su Stati Generali del Governo:
- Repubblica.it/Unirima_lancia_sos_sui_rifiuti_speciali
- E-gazette.it/Unirima-rifiuti-speciali-non-siano-assimilati-urbani
- Riparte Italia/a-rischio-la-tenuta-delle-imprese-del-settore-recupero-e-riciclo
- CronacheCaserta_03_06_2020
- Road to Green2020/addio-a-riciclo-ed-economia-circolare/
- Italia Oggi/con-equiparazione-rifiuti-speciali-a-quelli-urbani-addio-al-riciclo
- Riciclanews.it/Economia-Circolare-sos-Unirima-rifiuti-speciali-come-quelli-urbani-sono-la-tomba-della-green-economy
- EcodalleCitta.it/Rifiuti-speciali-e-rifiuti-urbani-allarme-Unirima-cancellazione-distinzione-sarebbe-tomba-riciclo
- Agenzie su CS Stampa Unirima 01 giugno 2020
- Comunicato stampa UNIRIMA: allarme imprese su schema decreto legislativo recepimento direttive:
- EcodalleCitta.it/unirima-rifiuti-speciali-non-siano-assimilati-agli-urbani
- Agenzia su CS Unirima 26_05_2020
- Comunicato stampa UNIRIMA adozione alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati:
- Rinnovabili.it/manifesto-associazioni-economia-circolare/
- Repubblica.it/sostenere_l_economia_circolare_il_manifesto_unitario_delle_associazioni_del_riciclo
- Ecodallecitta.it/economia-circolare-protocollo-tra-unirima-assorimap-e-assofermet
- Finance.yahoo.com/firmato-protocollo-intesa-per-economia-circolare
- Ricicla news.it/protocollo-tra-unirima-assorimap-e-assofermet
- Agenzia-di-stampa-su-cs-Unirima-Assofermet-Assorimap.pdf
- Comunicato stampa UNIRIMA, Assofermet, Assorimap
- Il Tempo/riciclo-Unirima-economia-circolare-coronavirus-soldi-stato
- Intervista al Vice Presidente di Unirima Pio Savoriti
- Repubblica./Pio Savoriti_Unirima_nel_board_European_Paper_Recycling_Council
- Milanofinanza.it/savoriti-Unirima-nominato-rappresentante-all-european-paper-recycling-council
- Il Messaggero/Pio_Savoriti_Unirima_nel_board_European_Paper_Recycling_Council
- La Stampa.it/Savoriti-Unirima-nel-board-European-Paper-Recycling-Council
- Teleborsa.it/Savoriti-Unirima-nel-board-European-Paper-Recycling-Council
- UNIRIMA Agenzie di Stampa 24 aprile 2020
- Finance/Pio-Savoriti-Unirima-nominato-rappresentante-presso-EPRC
- Ricicla News/Savoriti-di-Unirima-nominato-rappresentante-alleuropean-paper-recycling-council
- Comunicato stampa UNIRIMA nomina ing. Pio Savoriti nell’European Paper Recycling Council:
- Il Secolo XIX.it/app-che-protegge-chi-raccoglie-i-rifiuti-ma-solo-sulla-carta
- Corriere.it/economia/coronavirus-riciclo-fermo-regole-la-differenziata/rischio-bloccol
- Ricicla TV/ intervista al DG Unirima_su EoW_e_supporti_settore_riciclo
- Siderweb.com/coronavirus-il-riciclo-fa-fronte-comune
- Repubblica/_riciclo_carta_le_aziende_chiedono_aiuto_al_governo_settore_a_rischio
- Milano Finanza.it/industria-del-riciclo-di-carta-chiede-gli-aiuti-di-stato
- Il Messaggero.it/allarme_industria_riciclo_carta_senza_aiuti_stato_a_rischio_la_filiera
- Tgcom24.mediaset.it/
- Italia Oggi.it/industria-del-riciclo-della-carta-chiede-aiuti-di-stato
- Il Gazzettino.it/economia/allarme_industria_riciclo_carta_senza_aiuti_di_stato_a_rischio_la_filiera
- Ricicla News.it/riciclo-carta-senza-aiuti-di-stato-a-rischio-tutta-la-filiera
- Askanews.it/coronavirus-allarme-industria-del-riciclo-della-carta
- Comunicato stampa EURIC-UNIRIMA con richiesta aiuti di stato a sostegno del nostro comparto industriale:
- Emergenza-covid-19-richiesta-di-Unirima-al-Comieco-di-misure-a-supporto-delle-imprese-della-carta-da-macero/
- Ricicla TV intervista il Direttore di Unirima sulla richiesta di aumento degli stoccaggi.
- Lettera UNIRIMA alla direzione Accesso al Mercato e difesa commerciale delle Imprese del Ministero Esteri su blocco India
- Unirima: aumentare gli stoccaggi degli impianti
- StaffQuotidiana 24mar20
- UNIRIMA scrive alle Regione chiedendo di incrementare la capacità di stoccaggio degli impianti di recupero rifiuti, data l’emergenza in atto (Covid-19).
- Lettera UNIRIMA al Ministro degli Esteri con richiesta di supporto alle esportazioni della carta da macero
- Coronavirus, carta da macero: le imprese scrivono al governo
- StaffQuotidiana 16mar20
- RICICLO CARTA, UNIRIMA: “AIUTARE LE IMPRESE DEL SETTORE”
- Lettere UNIRIMA ai Ministri Finanze, Sviluppo Economico, Ambiente e al Commissario straordinario per il Coronavirus e al capo della Protezione Civile
- Carta. Unirima: l’emergenza Coronavirus si aggiunge allo ‘allo stato di crisi in cui versa il nostro settore da mesi’
-
Qui il link ai precedenti articoli: www.unirima.it/icomunicati_stampa_unirima_articoli_crollo_mercato
Numerosi gli articoli sulla crisi del settore recupero/riciclo carta che sta investendo da mesi il settore recupero/riciclo carta anche a livello europeo.
Di seguito il link ai principali articoli, servizi e interviste (non solo italiani), anche conseguenti ai comunicati stampa di UNIRIMA e alle azioni dell’Associazione volte a rendere noto all’opinione pubblica e alle istituzioni il grido di allarme delle imprese sta investendo tale importante comparto industriale:
- Articolo su REPUBBLICA del 24/02/2020: Repubblica_24_02_2020_
http://www.rinnovabili.it/riciclo/unirima-allarme-riciclatori-carta/
https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2020/01/24/raccolta-differenziata-siamo-al-de-profundis/28718/
https://www.staffettaonline.com/staffetta-rifiuti/articolo.aspx?id=341159&fr=nlRIF&dt=20200128
https://www.alessioporcu.it/articoli/carta-il-settore-va-al-macero-lallarme-di-savoriti/
https://www.ricicla.tv/carta-la-filiera-italiana-crisi-2
http://www.ecodallecitta.it/notizie/392320/stati-generali-della-carta-da-macero-in-crisi-uno-dei-principali-cardini-delleconomia-circolare-italiana
https://www.raccoltedifferenziate.it/2020/01/23/prima-crisi-delleconomia-circolare-crolla-il-mercato-della-carta-da-macero/
Comunicato stampa di UNRIMA del 22/01/2020: ComunicatoStampa UNIRIMA 22_01_20120
https://www.panorama.it/economia/riciclare-carta-problemi-conti-raccolta/
- PANORAMA edizione 8 gennaio 2020: Panorama 08_01 _2020
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/08/carta-riciclata-italia-a-rischio-paralisi-export-bloccato-e-gli-impianti-non-riescono-a-reggere-la-crescita-della-raccolta-differenziata/5601405/
https://www.ricicla.tv/carta-cartone-la-filiera-paralizzata
http://www.e-gazette.it/sezione/imballaggi/crisi-riciclo-carta-unirima-mercato-saturo-non-piu-sbocco
https://www.staffettaonline.com/staffetta-rifiuti/articolo.aspx?id=339820:
Dichiarazione ERPA sulla situazione di crisi del settore in Europa:
http://www.rinnovabili.it/riciclo/riciclo-carta-unirima-avverte-si-rischia-la-paralisi-dellintero-settore/
http://www.riciclanews.it/rifiuti/il-mercato-del-riciclo-della-carta-e-saturo-il-grido-di-allarme-delle-imprese-del-settore_9916.html?fbclid=IwAR0UKQvtIdibKtMT1MGRF28ont-Vzdyc4X38UjFlVcYtHveTzoPnKFDxTnc
https://www.i-talicom.it/breaking-news/litalia-recupera-carta-e-cartone-dalla-differenziata-ma-non-riesce-a-riciclarli-tutti-lallarme-di-unirima-per-il-settore/
https://www.staffettaonline.com/staffetta-rifiuti/articolo.aspx?id=339584:
https://www.euwid-paper.com/news/singlenews/Artikel/unirima-fears-a-logjam-on-the-recovered-paper-market-in-italy.html?fbclid=IwAR2WG2DVpa2OFIFT5kSzy8ZPxKYoAgCDySN3DilbT0pKOA-I_YBzx36nMag
https://www.euwid-paper.com/news/singlenews/Artikel/recovered-paper-prices-heading-down-again-in-november.html?fbclid=IwAR2wGD5ynVyiyiIZjUWI3S2KqUUxv6gbpOS9LOEVW4N8HEsfpyhpMNrpQDw
http://www.ecodallecitta.it/notizie/392090/unirima-il-mercato-del-riciclo-della-carta-e-saturo-e-non-ce-piu-sbocco/
Comunicato stampa di UNRIMA del 25/11/2019:
Articoli di altre Associazioni di recupero/riciclo carta e/o testate giornalistiche europee:
https://www.tvsvizzera.it/tvs/riciclaggio_il-cartone-non-vale-più-nulla-e-il-consumatore-passa-alla-cassa/45475322?fbclid=IwAR309d7AgPFp07F-FHRth1WR8uc8shk2ew7zKEVATG8XGj3ppoQPQRYOqHE
https://www.faz.net/aktuell/politik/warum-china-kein-deutsches-altpapier-mehr-kaufen-will-16565583.html?GEPC=s2&fbclid=IwAR3xhXIN8UF7J0nqf1bbGPl5uV_h_ee6TPA9pU7zjo_InB9bhq2nJfXvXEM
https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/1411498/qui-per-riciclare-la-carta-bisogna-pagare?fbclid=IwAR3x_ZJd1TGeeDLz0xmQZnujHnMQmSJYp_nTnBSvpT8FaHQhSnTyMa-ruGY
https://www.euwid-paper.com/news/singlenews/Artikel/negative-prices-on-italys-recovered-paper-market.html?fbclid=IwAR0TMQKzURH8WDbw6tOqH10hagLoO02jku7TDCFuqrE0iErQX82s9pYGaBs
https://www.recycling-magazine.com/2019/12/05/euric-need-to-reconcile-circular-economy-in-paper-with-market-realities/
Articolo del 03/12 di FNOI, associazione olandese recupero carta dal titolo ” L’industria della carta recuperata deve affrontare la più grande sfida dagli anni ’90”
Qui i link a precedenti articoli con interviste e dichiarazioni di Unirima sulla crisi del settore successivi al nostro comunicato stampa del 09/09/2019:
http://www.ecodallecitta.it/notizie/391930/non-si-arresta-il-crollo-dei-prezzi-della-carta-da-macero
http://www.unirima.it/index.php/2019/09/16/crollo-del-mercato-della-carta-da-macero-lettera-di-unirima-al-ministro-dellambiente-2/
http://www.unirima.it/index.php/2019/09/17/crollo-del-mercato-della-carta-da-macero-lettera-di-unirima-ministro-ambiente-commissioni-ambiente/
http://www.ecodallecitta.it/notizie/391629/unirima-crollo-del-mercato-della-carta-da-macero-il-grido-di-allarme-delle-imprese-del-settore/
http://www.e-gazette.it/sezione/imballaggi/crolla-mercato-carta-macero-allarme-imprese?fbclid=IwAR2K97zvBDW-2vMnvu25QHtER1zMaWZ_LCVLQdUGl01RneaSysmVXnSPgPs#.XXepclGdsix.twitter
http://www.rinnovabili.it/riciclo/mercato-carta-da-macero/
https://www.imfa.org/crisis-like-conditions-for-recovered-paper/?fbclid=IwAR376rKNhIKc24HuhlFLvqSJ-MdCi5XUehrir30vN2uca70y-QlsHEQK-TE
Qui l’articolo della rivista Green Economy (n° settembre 2019):
GreenEconomy_sett19
Qui il comunicato stampa di UNRIMA del 09/09/2019:
ComunicatoStampa UNIRIMA 09_09_2019
Questo l’articolo su Repubblica del 12/09:
Qui un articolo nel numero III Luglio-Settembre della rivista tecnica “Waste” dal titolo “Carta da macero. Crollo del Mercato?” che riporta i dati e considerazioni di Unirima sulla situazione di mercato:
Articolo della rivista tecnica “Waste”
Qui l’articolo di EUWID che riporta considerazioni di UNIRIMA anche in merito al tema dello smaltimento degli scarti di selezione:
EUWID article on recovered paper 2019-09-29
Articolo della testata spagnola El Agora con intervista al nostro DG ing. Francesco Sicilia
https://www.elagoradiario.com/economia-circular/europa-acumula-papel/
L’articolo del Journal de Quebec con la dichiarazione del Ministro dell’Ambiente del Canada sulla crisi del loro sistema di riciclo carta dopo la chiusura del mercato cinese:
https://www.journaldequebec.com/2019/09/23/recyclage-nous-sommes-pres-du-point-de-rupture-admet-le-ministre-charette?fbclid=IwAR3MPdwwNGUJ165n5SYWEQ7v7kmslCYv2zW7T0kl7S_YoZfPz22s5IweGLI
Qui l’articolo del Recycling Today Global con intervista a Petithuguenin CEO di Paprec e Presidente della divisione carta del BIR- Bureau of International Recycling
https://www.recyclingtodayglobal.com/article/crisis-conditions-recovered-paper-jean-luc-petithuguenin-paprec-bir/
Qui ulteriori articoli:
http://www.unirima.it/index.php/2019/08/29/situazione-del-settore-europeo-riciclo-carta-la-nota-di-erpa-euric-e-il-position-paper-di-assocarta/
http://www.unirima.it/index.php/2019/06/28/andamento-prezzi-macero-giugni2019/
http://www.unirima.it/index.php/2019/06/14/articoli_crollo_mercato_macero/
Qui il link al comunicato stampa UNIRIMA di giugno 2019:
http://www.unirima.it/index.php/2019/06/10/comunicato_stampa_unirima_crollo_prezzi/
Oggi Unirima, unitamente a Comieco e Assocarta ha diramato una circolare avente ad oggetto “Attuazione del decreto 188/2020 sulla cessazione della qualifica di rifiuto della carta recuperata e regime transitorio”, al fine di chiarire alcuni aspetti del Decreto 188_2020 “end-of-waste-carta”
- Qui il testo della circolare: Circolare DM 188_2020
Per le Linee Guida sul Decreto 188/2020 diffuse da Unirima con gli ulteriori dettagli sul regolamento End of Waste carta, qui il link Linee-guida-Unirima-su-decreto-22-settembre-2020-n-188-end-of-waste-carta/
La necessità di adottare un nuovo modello MUD è specificata nelle premesse del DPCM come di seguito riportato:
Considerata la necessità di adottare, per l’anno 2021, un nuovo modello di dichiarazione ambientale (MUD), in sostituzione di quello vigente, come richiesto dal Ministero dello sviluppo economico e dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, in collaborazione con l’ISPRA – Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale, così da poter acquisire i dati relativi ai rifiuti da tutte le categorie di operatori, in attuazione della più recente normativa europea;
Qui il link al nostro approfondimento: MUD 2021_Sintesi principali novità