Rapporto Unirima

 
Rapporto Unirima 2023 SCARICA
 

Unirima, Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri, è un’associazione autonoma nata dalla fusione di unionmaceri e federmacero per dare voce unitaria, promuovere e rappresentare le due anime del settore ovvero “impianti di recupero/ riciclo carta” e “commercianti di carta da macero”, favorendo ulteriori potenzialità di aggregazione del comparto.
Con il 90% delle imprese associate per volumi gestiti su un totale di circa 6,6 milioni di tonnellate di carta riciclate, unirima è la principale e più grande federazione italiana di questo settore industriale e si pone pertanto come punto di riferimento di tale comparto storico dell’industria “green” italiana e principale interlocutore nei confronti di istituzioni, soggetti pubblici e privati sia a livello nazionale che internazionale.

Unirima è presente ai più importanti tavoli istituzionali:

  • ha propri rappresentanti nel consiglio di amministrazione di comieco;
  • è socio uni e componente della commissione tecnica “carta”;
  • partecipa con rappresentanti del settore alla commissione prezzi carta e cartone della cciaa di milano;
  • ha fatto parte della delegazione trattante per il nuovo allegato tecnico anci-comieco 2020-2025 ed è presente nei gruppi di lavoro del consorzio, in particolare sull’accordo nazionale la lavorazione di carta e cartone e per l’applicazione dell’allegato tecnico carta;
  • partecipa agli stati generali dei consorzi del ministero dell’ambiente;
  • fa parte del al tavolo di coordinamento in materia di barriere di accesso al mercato del ministero degli esteri;
  • incontra regolarmente le commissioni ambiente di camera e senato, nonché la commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso correlate, attraverso audizioni formali ed informali;
  • è presente alle principali manifestazioni del settore e supporta gli eventi che interessano la nostra categoria;
  • fa parte del comitato europeo cen tc 172/wg2 «paper and board for recycling» del cen e dell’iso.
  • fa parte dell’ european paper recycling council – erpc
  • partecipa direttamente con propri rappresentanti a tutti i tavoli istituzionali di interesse del settore recupero/riciclo.

Unirima è l’unica associazione italiana membro di erpa -european recovered paper association, ramo di euric - european recycling industries’ confederation cui unirima aderisce.

Attraverso tale partecipazione diretta, anche alla environmental regulatory affairs (era/euric), unirima rappresenta gli interessi del settore e ne qualifica l’immagine presso l’unione europea e le altre istituzioni internazionali.

Alle imprese associate Unirima

  • informa attraverso circolari, documenti, analisi su aggiornamenti normativi, iniziative e decisioni delle istituzioni sia a livello nazionale che comunitario;
  • fornisce assistenza su tematiche del settore inerente la gestione dei rifiuti urbani e speciali;
  • predispone pareri ed interviene in adiuvandum a supporto delle imprese su specifiche questioni;
  • promuove e attiva gruppi di lavoro tecnici, tavoli di approfondimento ed aggiornamento, studi di settore;
  • garantisce la partecipazione ai tavoli istituzionali e gruppi di lavoro per la formulazione di proposte e posizioni associative in ordine a provvedimenti di interesse per il settore;
  • invia pubblicazioni, rapporti, studi, ricerche e note riservate agli associati;
  • organizza e promuove convegni e seminari su temi di attualità o interesse per i settori rappresentati.
COME ADERIRE