Unirima è disponibile alla più ampia collaborazione con gli organi di informazione.
Sei sei un giornalista e vuoi essere inserito nella nostra mailing list puoi inviarci una mail unirima@unirima.itSi terrà oggi la presentazione del Rapporto Rifiuti Speciali ISPRA nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani – Senato della Repubblica (Via della Dogana Vecchia, 79), dalle ore 15 alle ore 17:30.
Di seguito potete trovare il programma relativo all’evento:
Convegno “L’industria del riciclo: verso i nuovi target europei tra barriere non tecnologiche e spinta all’innovazione” a cura del Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo con UNIRIMA, Assorimap e Assofermet, mercoledì 9 Novembre 2022, dalle 10:00 alle12:45 – Ecomondo Fiera di Rimini.
Assofermet, Assorimap e Unirima, le tre associazioni nazionali del riciclo di metalli ferrosi e non ferrosi, plastica e carta, ognuna rappresentativa di uno specifico e funzionale settore del recupero di materiali e con l’obiettivo comune del riconoscimento della centralità del riciclo nelle politiche industriali e ambientali, italiane ed europee. Tali comparti strategici nello sviluppo e promozione di un’economia circolare nel settore dei rifiuti, che contano complessivamente circa 4.000 impianti e 45.000 addetti su tutto il territorio nazionale, benché siano eccellenze del nostro Paese, leader per produzione di EoW/MPS, devono fare i conti con una burocrazia crescente, normative spesso non chiare, mancato rispetto dei principi di concorrenza, necessità di una costante innovazione per essere competitivi e far fronte alle sfide sempre più complesse dei mercati. Per rispondere ai principi tracciati dalla Circular Economy e dal Green New Deal, il settore della produzione di materia prima dalle attività di trattamento dei rifiuti necessita, pertanto, di strumenti adeguati che rilancino il settore e, soprattutto, che tale importante comparto dell’economia circolare sia posto al centro delle politiche industriali nazionali ed europee.
A questo link potete trovare il programma pubblicato sul sito di Ecomondo.
Si terrà a Madrid il 15 giugno la Conferenza europea sul riciclaggio (European Recycling Conference) organizzata da EuRIC in collaborazione con la FER.
L’ERC si svolgerà all’interno della Fiera Internazionale del Riciclaggio e del Recupero (SRR), Unirima sarà presente con una sua delegazione.
Tutte le ultime informazioni sull’ERC sono disponibili qui: EuRIC – European Recycling Conference 2022 (euric-aisbl.eu)
Conai ha diffuso un comunicato stampa con alcune importanti novità riguardanti la variazione del Contributo ambientale e di seguito riassunte:
- dal 1° luglio 2022:
– un’ulteriore consistente diminuzione del Contributo ambientale Conai per gli imballaggi in acciaio, in alluminio, in carta, in plastica e in vetro. Tali variazioni avranno contestuali effetti anche sulle procedure forfettarie/semplificate per importazione di imballaggi pieni;
– nelle liste degli imballaggi in plastica, la ricollocazione dei tappi tethered (progettati per restare legati ai loro contenitori per bevande) dalla fascia contributiva B2 alla B1;
- da gennaio 2023:
– l’evoluzione della diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica con l’introduzione di nuove fasce (dalle attuali 5 a 9);
– un primo progetto sperimentale di semplificazione per superare gradualmente l’attuale modello di dichiarazione del Contributo ambientale previsto per i produttori/commercianti di imballaggi vuoti (Mod. 6.1).
Questo il comunicato stampa:
Comunicato Conai_riduzioni CAC_giugno 2022
Di seguito i principali articoli riportanti interviste e dichiarazioni di UNIRIMA e comunicati stampa dell’Associazione.
- Pianeta2030: Basta una tonnellata di carta riciclata per salvare tre alberi. Ma anche le città devono tutelarli
- L’importanza-degli-impianti-che-riciclano-carta-e-cartone-intervista-al-Francesco-Sicilia-DG-Unirima/
- Il Foglio Quotidiano: Intervista al nostro DG Francesco Sicilia
- 24Ore: Caro materie prime, industria a caccia di materiali riciclati
- Ricicla news:Dal rottame al macero: è scontro sull’export delle materie prime seconde
- Eco delle Città: Ucraina bis, Unirima: “Restrizioni ad export della carta peserebbero sulle tasche dei cittadini”
- AG CS 12_04_2022
- Comunicato stampa UNIRIMA su DL Ucraina Bis “Restrizioni ad export carta peserebbero su tasche cittadini”
- Servizio RaiNews 24 con intervista Unirima
- La Repubblica: Dove si butta? Dallo scontrino al cartone della pizza: 5 errori da evitare.
- Converter: Paper Week 2022, macero risorsa strategica
- LaVerità: l’inflazione mette a rischio il riciclo
- LaNuovaEcologia: Economia circolare, la risposta strategica alla dipendenza da materie prime
- EconomiaCircolare.com: Giornata mondiale del riciclo: numeri e riflessioni per andare oltre la retorica
- GreenReport: Non solo energia: più riciclo per ridurre la dipendenza italiana dall’import di materie prime
- SmartGreenPost: Giornata Mondiale del Riciclo: focus su economia circolare e dipendenza da materie prime
- RadioRadicale: ‘Giornata mondiale del Riciclo: l’economia circolare nell’era della crisi energetica’
- Giornale di Sicilia: “Carta e Plastica, una doppia risorsa”
- Askanews: Dipendenza da materie prime, “economia circolare è risposta strategica”
- Il Giornale d’Italia: Riciclo, Sicilia (Unirima): “Politica guardi al settore specie in periodo di carenza materie prime”
- AgenziaVista: Riciclo, Sicilia (Unirima): “Politica guardi al settore specie in periodo di carenza materie prime”
- Ansa 17_03_2022
- AG CS 17_03_2022
- Comunicato stampa Unirima su Ambiente, imprese riciclo “L’economia circolare è la risposta strategica alla
dipendenza da materie prime”:
- Panorama: l’inflazione e caro energia rischiano di frenare l’economia circolare
- Economiacircolare.com: Economia circolare, contaminazione chimica dell’ambiente e rifiuti: anche l’ONU in campo
-
Arena: Nicolis primo italiano nel CdA delle aziende UE del riciclo
- Primapress: Riciclo carta in Europa: un membro italiano per la prima volta nel board dell’Erpa con la nomina di Thomas Nicolis
- AG CS 09_03_2022
- Comunicato stampa Unirima su Assemblea ERPA (ramo carta di EuRIC):
- E-gazette: Imprese dell’economia circolare: mutuo riconoscimento end of waste per spedizioni transfrontaliere
- EcodalleCittà: Imprese dell’economia circolare chiedono il mutuo riconoscimento End Of Waste per le spedizioni transfrontaliere
- Riciclanews.it: Spedizioni di rifiuti, i riciclatori: “Armonizzare end of waste tra Stati Ue”
- Askanews.it: Imprese: mutuo riconoscimento End of Waste transfrontaliero
- AG CS 22_02_2022
- Comunicato stampa UNIRIMA su Proposta di Revisione del Regolamento sulle Spedizioni Transfrontaliere di Rifiuti:
- Greenreport.it: Il caro bollette sta mettendo in crisi anche l’industria italiana del riciclo
- AG CS 18_02_2022
- Comunicato stampa UNIRIMA su DL Energia:
- Ecodallecitta.it: Ddl-concorrenza-Unirima-bene-lavvio-del-processo-legislativo-restano-importanti-nodi-da-risolvere/
- AG CS 15_02_2022
- Comunicato stampa UNIRIMA su Ddl Concorrenza :
- AG CS 11_02_2022
- Comunicato stampa UNIRIMA su bandi PNRR :
- E-gazette.it: Pnrr-mite-proroga-mese-termine-fondi-economia-circolare
- FirstOnline: Economia circolare, allarme Unirima sui bandi Pnrr: rischiano di andare deserti
- EcodalleCittà: PNRR, UNIRIMA: “Rischio bandi deserti per l’economia circolare. Draghi intervenga”
- Ricicla.Tv: PNRR e riciclo, l’allarme di Unirima: “A rischio i fondi per le imprese private”
- Affari Italiani.it: Pnrr, Draghi s’impantana sui bandi green: dopo Colao primi guai per Cingolani
- La Stampa.it: Unirima-rischio-bandi-deserti-per-leconomia-circolare-draghi-intervenga-
- Recoverweb.it: Unirima-rischio-bandi-pnrr-deserti-per-leconomia-circolare-troppo-restrittivi
- Borsa Italiana: PNRR, UNIRIMA: “Rischio bandi deserti per l’economia circolare. Draghi intervenga”
- Il Messaggero: PNRR, Unirima: “Rischio bandi deserti per l’economia circolare. Draghi intervenga”
- AG CS 07_02_2022
- Comunicato stampa UNIRIMA su bandi PNRR :
- Domani: Effetto Amazon: la carta da giornale ormai è più rara dei microchip
- Rienergia: Rincaro costi energetici ed economia circolare: chi ricicla paghi meno
- HuffPost: Le sfide per l’economia circolare: dal caro energia al Pnrr
- La Stampa: Plastica e cartone, l’altro problema ambientale di Amazon & Co
- Polimerica.it: Unirima, Assorimap e Assofermet lanciano l’allarme: “Italia più colpita, serve programmazione per non rincorrere emergenza”.
- Macplas.it: Assorimap, Unirima e Assofermet: “Bene il Governo sul costo dell’energia, ora misure strutturali”
- Riformista.it: Unirima, Assorimap e Assofermet: “Italia più colpita, serve programmazione per non rincorrere emergenza. “Prezzi energia, imprese economia circolare: “Ok intervento Governo, ora urgenti misure strutturali”
- ItaliaOggi: Energia, il Consiglio Ue non trova l’accordo sui prezzi dell’elettricità
- EcodalleCittà: Prezzi energia, imprese economia circolare: ‘Ok intervento Governo, ora urgenti misure strutturali’
- AG CS 17_12_2021
- Comunicato stampa UNIRIMA, Assorimap, Assofermet su caro Energia :
- SicraPress: Economia circolare, “rivoluzione copernicana” per salvare il pianeta
- QuotidianoTaranto: Marangi: Frazione secca, perché nuovi impianti?
- RiciclaTV: Tra burocrazia, integrazioni e concorrenza: cosa chiedono le imprese del waste management
- Messaggero Veneto: Riciclare conviene, batte al Nord il cuore della carta Italiana
- Gazzetta Mantova: Riciclare conviene, batte al Nord il cuore della carta Italiana
- Stampa Torino: Riciclare conviene, batte al Nord il cuore della carta Italiana
- Secolo XIX : Riciclare conviene, batte al Nord il cuore della carta Italiana
- Infobuild: Riciclo in Italia, perché il nostro Paese è un’eccellenza dell’economia circolare
- La Stampa – Concorrenza, si allarga il fronte dei contrari plaudono soltanto i balneari e gli ambulanti
- Telpress Italia Srl – L’Italia in anticipo sui targhet Europei
- Euronews – Italia virtuosa: per riciclo carta in Europa
- TG2 – Rapporto Unirima 2021 sul TG2 del 26/10/21
- TG1 – Servizio del TG1 sul rapporto Unirima 2021
- Energiai n comune.com – Italia virtuosa-in-Europa-per-la-quantita-di-carta-riciclata
- Tag24 Unicusano – Intervista a Francesco Sicilia su dati Rapporto Unirima 2021
- RecoverWeb – Riciclo, Unirima: +3,2% produzione carta da macero, superati obiettivi UE
- TGR Parlamento- intervista al DG Francesco Francesco Sicilia da TGR Parlamento su Rapporto Unirima 2021
- Echannel ENEL – Riciclo, l’Italia avanguardia dell’Ue. Intervista a Francesco Sicilia, Direttore Generale di Unirima
- Foglio – L’Italia della “carta” guida la transizione ecologica. Primi in Europa per riciclo
- Sole 24 ore – Riciclo carta: scende il contributo del Conai
- Corriere della Sera – Unirima: Riciclo e Imballaggi, Italia in anticipo di 15 anni
- Avvenire – Nel Riciclo della carta l’Italia gioca d’anticipo
- Mattino – Carta e vetro. L’Italia campione del riciclo
- Manifesto – L’Italia campione d’Europa di riciclo di carta e cartone
- Quotidiano Nazionale – Carta riciclata, l’Italia sorpassa gli obiettivi UE
- Corriere dell’Umbria – L’Italia Campione d’Europa per il riciclo della carta, L’economia circolare va
- Corriere di Arezzo – L’Italia Campione d’Europa per il riciclo della carta, L’economia circolare va
- Rassegna completa Rapporto UNIRIMA 2021
- Economiacircolare.com – Rapporto Unirima 2021 Riciclo-carta-cartone-obiettivi-europei/
- ANSA.it A&E Rifiuti&Riciclo – Riciclo carta, Italia supera e anticipa di 15 anni target Ue
- Eco dalle Città – Riciclo, Unirima: +3,2% produzione carta da macero, superati obiettivi Ue
- LAPRESSE – Rifiuti: Italia avanti di 15 anni sui target Ue per riciclo carta
- RaiNews – Riciclo carta, Italia virtuosa supera target UE
- AnsaMed – Italy hits EU paper-recycling target 15 years early: Unirima reports that 87.3% was recycled in 2020
- La Repubblica – Il primato dell’Italia nel riciclo della carta: con l’87,3% superato 15 anni prima l’obiettivo europeo
- Rinnovabili.it – Riciclo: in Italia produzione carta da macero supera target UE del 2035
- TGCOM24 – Riciclo carta, l’Italia supera e anticipa di 15 anni il target dell’Unione europea
- Teleborsa – Riciclo carta supera target UE: produzione carta da macero +3,2%
- SKY VIDEO – Riciclo carta, Italia raggiuge obiettivo Ue 15 anni prima
- Affaritaliani.it – Transizione ecologica: l’Italia modello nel riciclo di carta e plastica
- Leggo.it – Italia, riciclo di carta da record: raggiunti gli obiettivi Ue con 15 anni di anticipo. Unirima: «Pnrr grande occasione»
- Messaggero.it – Riciclo carta supera target UE: produzione carta da macero +3,2%
- Open.online – Riciclo della carta, l’Italia raggiunge (e supera) gli obiettivi Ue in anticipo di 15 anni – Il rapporto
- Ilriformista.it – Riciclo della carta, in Italia oltre l’85%: superati gli obiettivi Ue
- Riciclanews.it – Carta, cresce il riciclo. Unirima: “Ora correggere le norme sulla concorrenza”
- Comunicato stampa UNIRIMA Rapporto 2021:
- L’Eco_di_Bergamo – Non più rifiuto carta e cartone da raccolta differenziata
- Italia Oggi – Entrato in vigore il DM 188/2020
- AG CS 01_09_2021
- Comunicato stampa UNIRIMA, Comieco, Assocarta su Decreto EoW carta:
- MilanoFinanza – “Riciclo, è scontro sui rifiuti urbani”
- Affaritaliani.it – Dl-semplificazioni-draghi-si-piega-cingolani-prende-un-altro-schiaffo
- La stampa.it – dl-semplificazioni-Unirima-stralcio-emendamento-rifiuti-urbani-attacco-a-economia-circolare-
- Teleborsa – dl-semplificazioni-Unirima-stralcio-emendamento-rifiuti-urbani-attacco-a-economia-circolare
- Ultimenotizie – dl-semplificazioni-Unirima-stralcio-emendamento-rifiuti-urbani-attacco-economia-circolare.html
- Eco dalle Citta – dl-semplificazioni-Unirima-stralcio-emendamento-rifiuti-urbani-e-attacco-a-economia-circolare/
- AgenziaStampa CS_22_07_2021
- Comunicato stampa UNIRIMA su DL semplificazione:
- Teleborsa – “Rifiuti, Unirima: Aderiamo con favore alla sperimentazione del nuovo Registro Elettronico di tracciabilità”
- Milano Finanza – “Rifiuti, Unirima: ok nuovo Registro elettronico tracciabilità”
- Agenzie su comunicato stampa del 28_06_2021
- Comunicato stampa UNIRIMA su adesione alla sperimentazione del RENTRI:
- AG Stampa 14_06_21 _InterventoUnirima
- Eco dalle città – Imprese del riciclo e parlamentari: appello trasversale per creare meccanismi di incentivo all’economia circolare
- Milano Finanza – Rifiuti, i parlamentari chiedono la premialità fiscale per incentivare le imprese
- Qui Finanza.it/Economia-circolare-parlamentari-premialita-fiscale-per-incentivare-imprese
- Il Riformista.it -Economia-circolare-lappello-delle-imprese-alla-politica-maggiore-concorrenza-per-maggior-impulso-a-settore-che-muove-20-mld
- talia Oggi.it/Economia-circolare-si-bipartisan-a-una-tassazione-fiscale-agevolata-per-il-settore
- Agenzie di stampa su webinar 25_05_2021
- Askanews – Economia Circolare, il 25 maggio webinar Unirima, Assofermet e Assorimap
- Agenzia di Stampa 21_05_2021
- Eco dalle Citta- Unirima-il-governo-ascolti-lantristrust/
- Teleborsa.it – News/economia-circolare-Unirima-Governo-ascolti-Antitrust
- Riciclanews.it- Unirima-il-governo-ascolti-antitrust
- Principali Agenzie su comunicato stampa del 07_05_2021
- Comunicato stampa UNIRIMA su modifiche 152/06:
- Road to Green 2020 – “Il decreto 188/2020. End of Waste carta: il Webinar organizzato da Unirima”
- MilanoFinanza- “Il cartone vale oro. Anche usato”
- Firstonline – “Tari-lesenzione-cambia-per-imprese-e-negozi”
- Prima TV – Intervista al DG Unirima
- Canale Energia – “End of waste carta: spinta a trasparenza e condivisione buone pratiche”
- AgDire_Decreto_EoW_carta_decisivo
- Ricicla News – “Carta, nel 2019 riciclate 6,6 milioni di tonnellate”
- Eco dalle Città – “Decreto and of waste carta: lunedì 12 aprile webinar con Unirima, Comieco, Mite, Ispra e Università Roma Tre”
- Huffpost – “Svolta green: per l’Antitrust scarsa concorrenzialità, serve maggiore competitività”
- Il Foglio Quotidiano – “Lettera Unirima al Direttore del Foglio”
- la Repubblica Green&Blue – “Le cento vite della carta”
- la Repubblica Album – “Transizione eco da primato Gli obiettivi del ministero”
- Sicilia Catania – Riciclo rifiuti: “Italia leader mondiale”
- Italia Oggi – “L’Italia è leader nell’industria del riciclo in Europa e nel mondo”
- La Nuova Sardegna – Riciclo: “Italia prima in Europa”
- Ansa -Imprese-riciclo-recuperiamo-79-degli-scarti
- La Stampa – Recovery, imprese: servono investimenti in economia circolare
- Il Messaggero – Recovery, imprese: servono investimenti in economia circolare
- La nuova Ecologia – “Oggi è la Giornata Mondiale del Riciclo”
- Forlì Today – Giornata Mondiale Riciclo, le imprese: “Con governo Draghi ultima occasione per economia circolare”
- Giornale di Sicilia – Giornata Mondiale del Riciclo: “Differenziare cartone e carta piace sempre di più”
- Il Roma – Giornata Mondiale Riciclo, le imprese: “Con governo Draghi ultima occasione per economia circolare”
- Affari Italiani – Giornata mondiale del riciclo, nel 2019 risparmiate 1mln di tonnellate di CO2
- Agenparl – Giornata Mondiale Riciclo, le imprese: “Con governo Draghi ultima occasione per economia circolare” – Unirima, Assorimap e Assofermet: “Servono corposi investimenti strategici per il settore”
- ItaliaOggi – Le imprese del riciclo: servono corposi investimenti strategici per il settore
- Il Riformista – Giornata Mondiale Riciclo, le imprese: “Con governo Draghi ultima occasione per economia circolare”
- Eco delle Città – Giornata Mondiale Riciclo. Unirima, Assorimap e Assofermet: ‘Servono corposi investimenti strategici per il settore’
- Principali agenzie di stampa su comunicato stampa UNIRIMA-ASSOFERMET-ASSORIMAP 18_03_2021
- Comunicato stampa UNIRIMA, Assofermet e Assorimap su Giornata Mondiale Riciclo :
- Today – TARI: la tassa che affossa le imprese e frena l’economia circolare
- Ricicla News – Nuovi rifiuti urbani, Unirima: “Penalizzato l’accesso al mercato”
- Comunicato stampa UNIRIMA su TARI:
- Huffpost – Le sfide del nuovo Governo per una vera svolta green
- Economia Circolare.com – “End of waste carta, siamo i primi in Europa. Unica preoccupazione, la gestione da parte delle istituzioni locali”
- Milano Finanza – Svolta da 70 miliardi
- Quotidiano del Sud ed. Reggio Calabria – Economia circolare – La sfida è andare oltre le buone intenzioni
- Eco delle Città – Recovery Plan: associazioni del settore riciclo in audizione presso la Commissione Ambiente della Camera
- Affaritaliani.it/Tarallo-Unirima-economia-circolare-al-centro-degli-investimenti
- Agenzie di stampa su Adizione Unirima in Commissione Ambiente Camera dei Deputati del 09/02/2021
- Messaggero 04/02/2021 – Energia blu e navi, tutti i settori traditi dal Recovery Plan
- Corriere/Economia circolare-allarme imprese nel recovery mancano fondi per la filiera
- Domani – L’Italia è un paese fondato sulla carta (ricilcata). E ora è in guerra con la Cina
- Tempo – Allarme delle imprese: nel Recovery niente per noi.
- La nuova ecologia – Economia circolare, l’allarme delle imprese: “Manca una programmazione”
- L’Eco di Bergamo_Le risorse sul circolare sono un giallo
- Primapress – Economia circolare: faccia a faccia tra politica e imprese per non perdere l’occasione del Recovery Fund
- Affaritaliani – Svolta green? “Servono subito 2,625 mld alle imprese per attuarla”
- Leggo – Economia circolare, l’allarme delle imprese del settore: «Nel Recovery mancano i fondi per la filiera»
- ItaliaOggi – Recovery plan, servono più risorse per far decollare l’economia circolare
- La Repubblica – Economia circolare, le imprese chiedono di più dal Recovery plan: “Servono 2,6 miliardi”
- Eco delle città – Economia Circolare. Unirima-Assofermet-Assorimap: Recovery Plan occasione da non sprecare
- Agenzie di stampa su Webinar Unirima del 26 gennaio 2021
- la Repubblica – Dietrofront su piatti e bicchieri di carta: non sono al 100% biodegradabili, in arrivo il divieto
- La Stampa – Dietrofront su piatti e bicchieri di carta: non sono al 100% biodegradabili, in arrivo il divieto
- Il_Mattino_02_01_2020
- Il Sole 24 Ore – incentivi per nuovi investimenti sotto l’ombrello del Recovery Fund
- Corriere della Sera – La Carta Circolare
- E-gazette.it/sezione/ecologia/Associazione-riciclatori-tari-patrimoniale-imprese
- Quotidiano_Energia_11_12_2020_Unirima_TaRi
- ItaliaOggi.it/Unirima-stop-alla-TARI-patrimoniale-sulle-imprese
- Teleborsa.it/Tari-Unirima-chiede-stop-
- Affaritaliani /Unirima-chiede-stop-alla-TARI
- Agenzie di Stampa su CS Unirima del 09_12_2020
- Comunicato stampa UNIRIMA su TA.RI. :
- Affaritaliani.it/Economia-circolare-carta-Giuliano-Tarallo-confermato-presidente-di-Unirima
- Italia Oggi – Giuliano Tarallo confermato Presidente di Unirima
- Avvenire/Giuliano Tarallo confermato alla guida di Unirima
- AgenziaStampa CS_25_11_2020
- Comunicato stampa UNIRIMA, elezione Presidente:
- Nonsoloambiente.it/recovery-fund-presentato-il-progetto-al-ministero-dello-sviluppo-economico
- La Nuova Ecologia.it/utilizzare-i-fondi-del-recovery-fund-per-sostenere-leconomia-circolare
- Servizio Ricicla TV su progetto Unirima_Assorimap_Assofermet_ recovery_fund_MiSe
- Il secoloxix.it/Recovery-assofermet-assorimap-e-unirima-presentano-a-mise-progetto-d+investimento/
- La stampa.it/recovery-assofermet-assorimap-e-Unirima-presentano-a-mise-progetto-d+investimento
- Askanews.it/presentato-al-mise-progetto-investimento-per-economia-circolare-
- Il Messaggero.it/assofermet_assorimap_e_Unirima_presentano_a_mise_progetto_d_investimento
- Italia Oggi.it/economia-circolare-un-progetto-al-mise-per-investire-nella-transizione-green-e-digitalE
- Repubblica.it/recovery_fund_al_mise_una_proposta_per_l_economia_circolar/
- Greenreport.it/economia-circolare-le-imprese-di-settore-chiedono-un-contributo-per-ammodernare-gli-impianti/
- Affaritaliani.it/assofermet-assorimap-Unirima-progetto-recovery-fund
- PrimaPress/Recovery Plan, le associazione del riciclo scrivono al Mise: “Ecco il nostro progetto per l’End of Waste”
- Eco dalle Città/Recovery Fund, ASSOFERMET, ASSORIMAP, UNIRIMA presentano al MISE progetto d’investimento per Economia Circolare
- Recoverweb.it/recovery-fund-per-leconomia-circolare/
- Teleborsa.it/Recovery-assofermet-assorimap-e-Unirima-presentano-a-mise-progetto-d-investimento
- Il Mattino.it/aziende_riciclo_rifiuti_recovery_foundl
- AgenziaStampa CS_16_11_2020
- Comunicato stampa UNIRIMA, Assofermet e Assorimap su Recovery Fund:
- RoadtoGreen2020/circular-economy-Rapporto-Unirima-2020/
- E-gazette.it/riciclo-carta-oltre-6-milioni-tonnellate-prodotte-2019
- Il Resto del Carlino – L’economia circolare spiegata in venti numeri
- Servizio TG1 economia su Rapporto Unirima 2020
- Avvenire/Il Covid non infetta la carta da macero
- Corriere_Unirima: il riciclo di carta e cartone nel Recovery Plan per sostenere l’export
- Il Tempo.it/video-news-rapporto-Unirima-2020-economia-circolare-tra-riciclo-e-riuso-della-carta-lo-speciale
- Il Messagerro_Economia circolare, presentato il rapporto Unirima 2020
- ItaliaOggi_Rifiuti, effetto Covid su raccolta e riciclo della carta: nel 2020 -3,2%
- LaStampa_Economia circolare, presentato il rapporto Unirima 2020
- AffariItaliani_Economia Circolare: le imprese del Riciclo al centro del Recovery Plan
- Repubblica_Economia circolare, presentato il rapporto Unirima 2020
- Il Giornaleditalia.it/video/rapporto-unirima-2020-economia-circolare-tra-riciclo-e-riuso-della-carta-lo-speciale
- Libero_Rapporto Unirima 2020. Economia circolare tra riciclo e riuso della carta, lo speciale
- La Nuovaecologia.it/economia-circolare-riciclo-recovery-plan-rapporto-Unirima/
- Ricicla news.it/Rapporto Unirima 2020
- EcoaDalleCitta_Presentato il Rapporto Unirima 2020 sull’Economia Circolare
- Dire.it/Video-riciclo-di-carta-e-cartone-Unirima-presenta-il-rapporto-2020/
- Ansa.it/riciclo-carta-oltre-656-mln-tonnellate-prodotte-nel-2019_l
- Rassegna Stampa completa- Rapporto Unirima 2020
- Comunicato stampa UNIRIMA su Rapporto 2020:
- Le interviste del Direttore: Francesco Sicilia
- Editoriale a firma del nostro DG ing. Francesco Sicilia su Italia Oggi.
- E-gazette.it/pubblicato-decreto-rifiuti-imballaggi
- Adnkronos.com/proposte-circular-economy-torna-road-green
- Ecodallecitta.it/Unirima-bene-il-recepimento-direttiva-europea-sui-rifiuti
- Agenzie di stampa 12 settembre 2020
- Comunicato stampa UNIRIMA: Economia circolare, Bene il recepimento direttiva europea sui rifiuti:
- Giornale di Vicenza 11_09_2020
- Affaritaliani.it/carta-cartone-cresce-il-riciclo-in-italia
- Eco-sostenibile/selezionati-i-finalisti-roadtogreen
- La Nuova Ecologia.it/riciclo-rifiuti-e-imballaggi-al-vaglio-del-governo-la-ricezione-del-pacchetto-sulleconomia-circolare/
- Italia Oggi 31_07_2020
- finanza.tgcom24.mediaset.it/Camera si schiera con il riciclo della carta
- Eco dalle Città/Unirima: ‘Il Parlamento salva il mercato del riciclo dei rifiuti. Ora tocca al governo’
- Milano Finanza: Camera e Senato si schierano con le imprese del riciclo carta
- Agenzie 30 luglio 2020
- Comunicato stampa UNIRIMA: Economia circolare, il Parlamento salva il mercato del riciclo dei rifiuti. Ora tocca al governo
- Riciclo carta e cartone: Unirima riferimento del settore
- L’associazione Unirima riferimento del settore.
- Riciclo, a rischio 20mld di ricavi
- Il Governo rischia di mandare “al macero” il riciclo della carta
- E7/EconomiaCircolare_un_passo_falso_nel_recepimento_direttive
- Road to Green2020/Incentivare-le-materie-prime-secondarie-lappello-di-Unirima/
- Italia Oggi 16_06_2020
- Repubblica.it/News_/2020/06/15/
- La Stampa.it/News/2020/06/15
- Il Messaggero.it/Economia/news/fase_3_conte_ai_sindacati_decreto_per_estendere
- Teleborsa.it/News/fase-3-conte-ai-sindacati-no-del-governo-a-licenziamenti
- Agenzie su CS Unirima 15 giugno 2020
- Comunicato stampa UNIRIMA su Stati Generali del Governo:
- Repubblica.it/Unirima_lancia_sos_sui_rifiuti_speciali
- E-gazette.it/Unirima-rifiuti-speciali-non-siano-assimilati-urbani
- Riparte Italia/a-rischio-la-tenuta-delle-imprese-del-settore-recupero-e-riciclo
- CronacheCaserta_03_06_2020
- Road to Green2020/addio-a-riciclo-ed-economia-circolare/
- Italia Oggi/con-equiparazione-rifiuti-speciali-a-quelli-urbani-addio-al-riciclo
- Riciclanews.it/Economia-Circolare-sos-Unirima-rifiuti-speciali-come-quelli-urbani-sono-la-tomba-della-green-economy
- EcodalleCitta.it/Rifiuti-speciali-e-rifiuti-urbani-allarme-Unirima-cancellazione-distinzione-sarebbe-tomba-riciclo
- Agenzie su CS Stampa Unirima 01 giugno 2020
- Comunicato stampa UNIRIMA: allarme imprese su schema decreto legislativo recepimento direttive:
- EcodalleCitta.it/unirima-rifiuti-speciali-non-siano-assimilati-agli-urbani
- Agenzia su CS Unirima 26_05_2020
- Comunicato stampa UNIRIMA adozione alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati:
- Rinnovabili.it/manifesto-associazioni-economia-circolare/
- Repubblica.it/sostenere_l_economia_circolare_il_manifesto_unitario_delle_associazioni_del_riciclo
- Ecodallecitta.it/economia-circolare-protocollo-tra-unirima-assorimap-e-assofermet
- Finance.yahoo.com/firmato-protocollo-intesa-per-economia-circolare
- Ricicla news.it/protocollo-tra-unirima-assorimap-e-assofermet
- Agenzia-di-stampa-su-cs-Unirima-Assofermet-Assorimap.pdf
- Comunicato stampa UNIRIMA, Assofermet, Assorimap
- Il Tempo/riciclo-Unirima-economia-circolare-coronavirus-soldi-stato
- Intervista al Vice Presidente di Unirima Pio Savoriti
- Repubblica./Pio Savoriti_Unirima_nel_board_European_Paper_Recycling_Council
- Milanofinanza.it/savoriti-Unirima-nominato-rappresentante-all-european-paper-recycling-council
- Il Messaggero/Pio_Savoriti_Unirima_nel_board_European_Paper_Recycling_Council
- La Stampa.it/Savoriti-Unirima-nel-board-European-Paper-Recycling-Council
- Teleborsa.it/Savoriti-Unirima-nel-board-European-Paper-Recycling-Council
- UNIRIMA Agenzie di Stampa 24 aprile 2020
- Finance/Pio-Savoriti-Unirima-nominato-rappresentante-presso-EPRC
- Ricicla News/Savoriti-di-Unirima-nominato-rappresentante-alleuropean-paper-recycling-council
- Comunicato stampa UNIRIMA nomina ing. Pio Savoriti nell’European Paper Recycling Council:
- Il Secolo XIX.it/app-che-protegge-chi-raccoglie-i-rifiuti-ma-solo-sulla-carta
- Corriere.it/economia/coronavirus-riciclo-fermo-regole-la-differenziata/rischio-bloccol
- Ricicla TV/ intervista al DG Unirima_su EoW_e_supporti_settore_riciclo
- Siderweb.com/coronavirus-il-riciclo-fa-fronte-comune
- Repubblica/_riciclo_carta_le_aziende_chiedono_aiuto_al_governo_settore_a_rischio
- Milano Finanza.it/industria-del-riciclo-di-carta-chiede-gli-aiuti-di-stato
- Il Messaggero.it/allarme_industria_riciclo_carta_senza_aiuti_stato_a_rischio_la_filiera
- Tgcom24.mediaset.it/
- Italia Oggi.it/industria-del-riciclo-della-carta-chiede-aiuti-di-stato
- Il Gazzettino.it/economia/allarme_industria_riciclo_carta_senza_aiuti_di_stato_a_rischio_la_filiera
- Ricicla News.it/riciclo-carta-senza-aiuti-di-stato-a-rischio-tutta-la-filiera
- Askanews.it/coronavirus-allarme-industria-del-riciclo-della-carta
- Comunicato stampa EURIC-UNIRIMA con richiesta aiuti di stato a sostegno del nostro comparto industriale:
- Emergenza-covid-19-richiesta-di-Unirima-al-Comieco-di-misure-a-supporto-delle-imprese-della-carta-da-macero/
- Ricicla TV intervista il Direttore di Unirima sulla richiesta di aumento degli stoccaggi.
- Lettera UNIRIMA alla direzione Accesso al Mercato e difesa commerciale delle Imprese del Ministero Esteri su blocco India
- Unirima: aumentare gli stoccaggi degli impianti
- StaffQuotidiana 24mar20
- UNIRIMA scrive alle Regione chiedendo di incrementare la capacità di stoccaggio degli impianti di recupero rifiuti, data l’emergenza in atto (Covid-19).
- Lettera UNIRIMA al Ministro degli Esteri con richiesta di supporto alle esportazioni della carta da macero
- Coronavirus, carta da macero: le imprese scrivono al governo
- StaffQuotidiana 16mar20
- RICICLO CARTA, UNIRIMA: “AIUTARE LE IMPRESE DEL SETTORE”
- Lettere UNIRIMA ai Ministri Finanze, Sviluppo Economico, Ambiente e al Commissario straordinario per il Coronavirus e al capo della Protezione Civile
- Carta. Unirima: l’emergenza Coronavirus si aggiunge allo ‘allo stato di crisi in cui versa il nostro settore da mesi’
-
Qui il link ai precedenti articoli: www.unirima.it/icomunicati_stampa_unirima_articoli_crollo_mercato
Numerosi gli articoli sulla crisi del settore recupero/riciclo carta che sta investendo da mesi il settore recupero/riciclo carta anche a livello europeo.
Di seguito il link ai principali articoli, servizi e interviste (non solo italiani), anche conseguenti ai comunicati stampa di UNIRIMA e alle azioni dell’Associazione volte a rendere noto all’opinione pubblica e alle istituzioni il grido di allarme delle imprese sta investendo tale importante comparto industriale:
- Articolo su REPUBBLICA del 24/02/2020: Repubblica_24_02_2020_
http://www.rinnovabili.it/riciclo/unirima-allarme-riciclatori-carta/
https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2020/01/24/raccolta-differenziata-siamo-al-de-profundis/28718/
https://www.staffettaonline.com/staffetta-rifiuti/articolo.aspx?id=341159&fr=nlRIF&dt=20200128
https://www.alessioporcu.it/articoli/carta-il-settore-va-al-macero-lallarme-di-savoriti/
https://www.ricicla.tv/carta-la-filiera-italiana-crisi-2
http://www.ecodallecitta.it/notizie/392320/stati-generali-della-carta-da-macero-in-crisi-uno-dei-principali-cardini-delleconomia-circolare-italiana
https://www.raccoltedifferenziate.it/2020/01/23/prima-crisi-delleconomia-circolare-crolla-il-mercato-della-carta-da-macero/
Comunicato stampa di UNRIMA del 22/01/2020: ComunicatoStampa UNIRIMA 22_01_20120
https://www.panorama.it/economia/riciclare-carta-problemi-conti-raccolta/
- PANORAMA edizione 8 gennaio 2020: Panorama 08_01 _2020
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/08/carta-riciclata-italia-a-rischio-paralisi-export-bloccato-e-gli-impianti-non-riescono-a-reggere-la-crescita-della-raccolta-differenziata/5601405/
https://www.ricicla.tv/carta-cartone-la-filiera-paralizzata
http://www.e-gazette.it/sezione/imballaggi/crisi-riciclo-carta-unirima-mercato-saturo-non-piu-sbocco
https://www.staffettaonline.com/staffetta-rifiuti/articolo.aspx?id=339820:
Dichiarazione ERPA sulla situazione di crisi del settore in Europa:
http://www.rinnovabili.it/riciclo/riciclo-carta-unirima-avverte-si-rischia-la-paralisi-dellintero-settore/
http://www.riciclanews.it/rifiuti/il-mercato-del-riciclo-della-carta-e-saturo-il-grido-di-allarme-delle-imprese-del-settore_9916.html?fbclid=IwAR0UKQvtIdibKtMT1MGRF28ont-Vzdyc4X38UjFlVcYtHveTzoPnKFDxTnc
https://www.i-talicom.it/breaking-news/litalia-recupera-carta-e-cartone-dalla-differenziata-ma-non-riesce-a-riciclarli-tutti-lallarme-di-unirima-per-il-settore/
https://www.staffettaonline.com/staffetta-rifiuti/articolo.aspx?id=339584:
https://www.euwid-paper.com/news/singlenews/Artikel/unirima-fears-a-logjam-on-the-recovered-paper-market-in-italy.html?fbclid=IwAR2WG2DVpa2OFIFT5kSzy8ZPxKYoAgCDySN3DilbT0pKOA-I_YBzx36nMag
https://www.euwid-paper.com/news/singlenews/Artikel/recovered-paper-prices-heading-down-again-in-november.html?fbclid=IwAR2wGD5ynVyiyiIZjUWI3S2KqUUxv6gbpOS9LOEVW4N8HEsfpyhpMNrpQDw
http://www.ecodallecitta.it/notizie/392090/unirima-il-mercato-del-riciclo-della-carta-e-saturo-e-non-ce-piu-sbocco/
Comunicato stampa di UNRIMA del 25/11/2019:
Articoli di altre Associazioni di recupero/riciclo carta e/o testate giornalistiche europee:
https://www.tvsvizzera.it/tvs/riciclaggio_il-cartone-non-vale-più-nulla-e-il-consumatore-passa-alla-cassa/45475322?fbclid=IwAR309d7AgPFp07F-FHRth1WR8uc8shk2ew7zKEVATG8XGj3ppoQPQRYOqHE
https://www.faz.net/aktuell/politik/warum-china-kein-deutsches-altpapier-mehr-kaufen-will-16565583.html?GEPC=s2&fbclid=IwAR3xhXIN8UF7J0nqf1bbGPl5uV_h_ee6TPA9pU7zjo_InB9bhq2nJfXvXEM
https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/1411498/qui-per-riciclare-la-carta-bisogna-pagare?fbclid=IwAR3x_ZJd1TGeeDLz0xmQZnujHnMQmSJYp_nTnBSvpT8FaHQhSnTyMa-ruGY
https://www.euwid-paper.com/news/singlenews/Artikel/negative-prices-on-italys-recovered-paper-market.html?fbclid=IwAR0TMQKzURH8WDbw6tOqH10hagLoO02jku7TDCFuqrE0iErQX82s9pYGaBs
https://www.recycling-magazine.com/2019/12/05/euric-need-to-reconcile-circular-economy-in-paper-with-market-realities/
Articolo del 03/12 di FNOI, associazione olandese recupero carta dal titolo ” L’industria della carta recuperata deve affrontare la più grande sfida dagli anni ’90”
Qui i link a precedenti articoli con interviste e dichiarazioni di Unirima sulla crisi del settore successivi al nostro comunicato stampa del 09/09/2019:
http://www.ecodallecitta.it/notizie/391930/non-si-arresta-il-crollo-dei-prezzi-della-carta-da-macero
https://www.unirima.it/index.php/2019/09/16/crollo-del-mercato-della-carta-da-macero-lettera-di-unirima-al-ministro-dellambiente-2/
https://www.unirima.it/index.php/2019/09/17/crollo-del-mercato-della-carta-da-macero-lettera-di-unirima-ministro-ambiente-commissioni-ambiente/
http://www.ecodallecitta.it/notizie/391629/unirima-crollo-del-mercato-della-carta-da-macero-il-grido-di-allarme-delle-imprese-del-settore/
http://www.e-gazette.it/sezione/imballaggi/crolla-mercato-carta-macero-allarme-imprese?fbclid=IwAR2K97zvBDW-2vMnvu25QHtER1zMaWZ_LCVLQdUGl01RneaSysmVXnSPgPs#.XXepclGdsix.twitter
http://www.rinnovabili.it/riciclo/mercato-carta-da-macero/
https://www.imfa.org/crisis-like-conditions-for-recovered-paper/?fbclid=IwAR376rKNhIKc24HuhlFLvqSJ-MdCi5XUehrir30vN2uca70y-QlsHEQK-TE
Qui l’articolo della rivista Green Economy (n° settembre 2019):
GreenEconomy_sett19
Qui il comunicato stampa di UNRIMA del 09/09/2019:
ComunicatoStampa UNIRIMA 09_09_2019
Questo l’articolo su Repubblica del 12/09:
Qui un articolo nel numero III Luglio-Settembre della rivista tecnica “Waste” dal titolo “Carta da macero. Crollo del Mercato?” che riporta i dati e considerazioni di Unirima sulla situazione di mercato:
Articolo della rivista tecnica “Waste”
Qui l’articolo di EUWID che riporta considerazioni di UNIRIMA anche in merito al tema dello smaltimento degli scarti di selezione:
EUWID article on recovered paper 2019-09-29
Articolo della testata spagnola El Agora con intervista al nostro DG ing. Francesco Sicilia
https://www.elagoradiario.com/economia-circular/europa-acumula-papel/
L’articolo del Journal de Quebec con la dichiarazione del Ministro dell’Ambiente del Canada sulla crisi del loro sistema di riciclo carta dopo la chiusura del mercato cinese:
https://www.journaldequebec.com/2019/09/23/recyclage-nous-sommes-pres-du-point-de-rupture-admet-le-ministre-charette?fbclid=IwAR3MPdwwNGUJ165n5SYWEQ7v7kmslCYv2zW7T0kl7S_YoZfPz22s5IweGLI
Qui l’articolo del Recycling Today Global con intervista a Petithuguenin CEO di Paprec e Presidente della divisione carta del BIR- Bureau of International Recycling
https://www.recyclingtodayglobal.com/article/crisis-conditions-recovered-paper-jean-luc-petithuguenin-paprec-bir/
Qui ulteriori articoli:
https://www.unirima.it/index.php/2019/08/29/situazione-del-settore-europeo-riciclo-carta-la-nota-di-erpa-euric-e-il-position-paper-di-assocarta/
https://www.unirima.it/index.php/2019/06/28/andamento-prezzi-macero-giugni2019/
https://www.unirima.it/index.php/2019/06/14/articoli_crollo_mercato_macero/
Qui il link al comunicato stampa UNIRIMA di giugno 2019:
https://www.unirima.it/index.php/2019/06/10/comunicato_stampa_unirima_crollo_prezzi/
L’Albo Nazionale Gestori Ambienta rende disponibile da oggi on line “news@lbo” la newsletter periodica di aggiornamento sulle novità ed attività dell’Albo. Le imprese iscritte all’Albo hanno ricevuto via mail l’invito a sottoscriverla. Per riceverla è necessario registrare la propria iscrizione sul seguente modulo.
Inoltre l’Albo ha da poco attivato un nuovo servizio di Informazione e assistenza alle imprese ed agli operatori di settore per rendere disponibili online le risposte alle domande più frequenti (FAQ – Frequently Asked Question) ricevute. Questo il link:
https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Public/AlboRisponde
La sezione “L’Albo risponde – FAQ (Frequenly Asked Question)” è organizzata per macro argomenti e sarà costantemente aggiornata con le tematiche più attuali e maggiormente richieste dalle imprese. Uno strumento di semplificazione che si affianca ai contenuti del sito, ai video tutorial ed ai webinar formativi per agevolare imprese, enti e cittadini nella corretta interpretazione ed applicazione delle norme e delle procedure relative all’iscrizione all’Albo.
L’obiettivo è quello di far risparmiare tempo alle imprese durante la ricerca delle informazioni utili e concentrarle in un’unica sezione facilmente fruibile. Anche il linguaggio utilizzato è stato pensato dall’Albo a “misura d’impresa”: le risposte alle FAQ sono in sostanza delle sintesi non tecniche di delibere e circolari pubblicate nel corso degli anni che di fatto già costituiscono strumenti e risposte alle imprese per operare.