Sono state pubblicate dal Ministero dell’Ambiente le graduatorie definitive dei progetti faro di economia circolare che saranno finanziati dal PNRR,. In totale, nell’ambito delle linee di investimento del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza dedicate alle quattro filiere faro dell’economia circolare, saranno finanziati 192 progetti per un totale di 464 milioni di euro, rispetto ai 600 milioni di euro complessivi che erano previsti per i progetti faro.
Per quanto riguarda la linee d’intervento per carta e cartone, sono state ammesse 70 proposte progettuali. Qui il dettaglio dei progetti ammessi a finanziamento:
Sono stati approvati inoltre approvati 67 progetti con il fine di realizzare nuovi impianti per il trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e lo scopo di aumentare l’attività di riciclo di plastiche e materie prime critiche. Le proposte di finanziamento per il settore della plastica sono 31, meno rispetto alle altre a causa della complessità tecnologica dei progetti presentati, molti dei quali prevedono l’implementazione di tecnologie avanzate di riciclo molecolare. Per la quarta filiera faro, quella dei tessili, l’obiettivo sarà sfruttare i fondi del PNRR per passare dal riciclo di tradizione a quello d’innovazione: i progetti ammessi sono 25, 13 dei quali presentati da aziende del centro-sud.
Qui il link al sito del Ministero con il dettaglio delle proposte finanziate: www.mite.gov.it/investimento-progetti-faro-economia-circolare
Link ad articoli precedenti: