Si è tenuto oggi, 27 giugno 2023 il convegno: “Benefici economici, ambientali e territoriali dei progetti faro carta e cartone: la spinta del PNRR” organizzato da Comieco con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, presso la sala Giacomo Matteotti della Camera dei Deputati. Per Unirima, è intervenuto l’ing. Pio Savoriti. Leggi tutto
Roma, 7 febbraio 2022 – UNIRIMA esprime una profonda preoccupazione per i limiti all’accesso ai fondi del PNRR della Missione M2C1, destinati alla realizzazione dei progetti faro e finalizzati ad ammodernare gli impianti di riciclo dei rifiuti di carta e cartone. Leggi tutto
Il 2022 si apre con snodi cruciali, destinati a incidere in profondità sugli equilibri politici italiani. L’elezione del presidente della Repubblica potrebbe infatti innescare un effetto domino sulla tenuta della maggioranza. Una volta superata questa fase e con un quadro chiaro e assestato, sarà necessario concentrarsi su alcuni passaggi determinanti per garantire all’Italia una crescita economica solida e duratura. In particolare, occorre chiarire ruolo e funzione delle imprese e quale sarà il terreno su cui esse si troveranno a operare nei prossimi anni. Senza un ecosistema sano e funzionale, molte realtà del nostro Paese rischiano di non poter sprigionare il proprio potenziale, disperdendo così la carica propulsiva di un volano formidabile per l’Italia. Un concetto ancor più valido per le realtà attiva nel settore dell’economia circolare, all’interno di una fase storica in cui la transizione ecologica sembra essere diventata la priorità ineludibile di tutti. Ma, come spesso accade, tra dichiarazioni di intenti e realtà dei fatti troppo spesso si è registrato un avvilente scollamento. Ed è proprio qui che si gioca il futuro della nostra economia. Leggi tutto
Gli avvisi per la presentazione delle proposte di finanziamento, cui ai Decreti Economia Circolare contenente i criteri di selezione dei progetti relativi alle due linee di investimento M2C1 1.1 e 1.2 (DM 396 E 397 del 28.10.2021), pubblicati il 15 ottobre scorso sono stati rettificati dal Ministero della Transizione Ecologica il 24 novembre. Leggi tutto
In conformità ai Decreti Economia Circolare di approvazione dei criteri di selezione dei progetti relativi alle due linee di investimento M2C1 1.1 e 1.2, il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato gli avvisi per la presentazione delle proposte. Leggi tutto
Sono stati pubblicati i Decreti Economia Circolare del Ministero della Transizione Ecologica. I criteri previsti nei decreti riguardano la selezione per i progetti relativi la raccolta differenziata, delle infrastrutture di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere della carta, plastica, Raee, tessili (Missione 2, Componente 1 del PNRR). Leggi tutto