E’ arrivata la fine delle imprese del riciclo? Forse si, altro che Economia Circolare e tante belle parole. Leggi tutto
Cresce il riciclo della carta da macero ma crolla il suo prezzo di mercato. I cambiamenti degli scenari internazionali e gli impatti conseguenti sul settore del riciclo della carta nella fase di recepimento delle direttive sulla “Circular Economy”, le strategie da adottare e le proposte del mondo delle imprese. Di questo si è discusso oggi a Roma durante il convegno di Unirima “La filiera della carta cuore dell’Economia Circolare” insieme a imprenditori, stakeolder, associazioni e le istituzioni, partendo dai numeri contenuti “Rapporto Unirima 2019” presentato dal Direttore di Unirima ing. Francesco Sicilia e dal prof. Alessandro Marangoni (Althesys). Leggi tutto
Il Presidente di UNIRIMA Giuliano Tarallo nel suo intervento a Bologna alla presentazione del XXIV rapporto Comieco, ha evidenziato le principali problematiche che stanno impattando in questo momento sul nostro settore dalla “difficoltà nel far comprendere che la filiera del riciclo genera scarti non riciclabili che necessitano di essere valorizzati“, alla questione #export, il macero destinato a cartiere estere nel 2018 é stato pari a 1,9 milioni di tonnellate (cioé circa il 30% del totale ed in aumento rispetto al 2017) ma gli effetti delle congiunture internazionali si fanno sentire e la difficile collocazione della carta macero impatta sul mercato. Ha aggiunto poi il tema dell’#assimilazione dei rifiuti urbani agli speciali e dell’#EndofWaste, aspetti da affrontare a tutela del mercato e dello sviluppo della filiera Leggi tutto