Si è svolto oggi 24 maggio alle 15.30 il Webinar organizzato da Unirima, e riservito ai Soci, dal titolo “Arera – La Regolazione Economica dei Rifiuti Urbani“ (programma webinar) per discutere della regolazione ARERA nel settore dei rifiuti urbani. Leggi tutto
A seguito del ricorso di una cartiera (acquirente della carta “End of Waste” ai sensi del DM 188/2020) che aveva impugnato alcune prescrizioni del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR), il Tar Brescia con la sentenza n. 471 del 12 maggio 2022 ha affermato che, a parte il controllo documentale, è illegittima la richiesta di verificare mediante lo strumento denominato “fiber test” la qualità carta da riciclo consegnata dal fornitore (produttore-venditore), poichè tale strumento non può omogenizzare i campioni, come avviene nel metodo della quartatura, né può riconoscere le plastiche “costituenti”, che non sono impurità ai sensi della norma UNI EN 643. Quindi è solo il metodo della quartatura effettuato presso il produttore della carta che consente la classificazione del materiale come “end of waste” e quindi carta da riciclo. Leggi tutto
Di seguito i principali articoli riportanti interviste e dichiarazioni di UNIRIMA e comunicati stampa dell’Associazione. Leggi tutto
IL Ministero della Transizione Ecologica ha inviato agli stakeholder la la bozza schema di decreto regolamentare sul RENTRI (Registro Elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti), unitamente ai modelli di FIR e Registri di carico e scarico. Le osservazioni devono essere inviate al MiTE entro il 12 maggio prossimo. Leggi tutto
Ci è stato trasmesso dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE.REGISTRO UFFICIALE.2022) la bozza schema di regolamento sul RENTRI che vi alleghiamo unitamente ai seguenti documenti modelli di FIR e Registri di carico e scarico. Leggi tutto